Guadagnare mettendo il Fotovoltaico? Gli errori da evitare e come risparmiare

Con il sole che abbiamo in Italia, un impianto fotovoltaico domestico può produrre un guadagno cumulato netto tra i 21 e i 32mila euro, ripagandosi da solo in circa 4 anni.

Mettere il fotovoltaico significa fare del bene alla comunità, ridurre l'importazione di energia dall'estero e abbattere le emissioni di CO2 di oltre 1.300 kg all'anno.

Ci sono ottimizzazioni che permettono di aumentare i vantaggi per l'ambiente (eliminando anche la bolletta del gas) ma anche tre novità che aumentano il profitto dall'impianto.

Prezzi d'esempio e quali errori evitare

Il tipico impianto da 3kW costa circa 6mila euro che, grazie alla detrazione 50%, diventano circa 3mila euro di costo effettivo. Ogni euro investito per l'impianto può generare un ritorno cumulato pari a 5 volte l'investimento iniziale.

È bene evitare gli impianti sovradimensionati, cioè troppo grandi per le proprie esigenze. Viceversa un impianto ben dimensionato, che massimizza l'autoconsumo, permette di ottenere il miglior ritorno sull'investimento.

I nuovi impianti sono forniti di sistemi di monitoraggio della produzione, capaci di indicare in tempo reale gli eventuali e rari malfunzionamenti che potrebbero ridurre il profitto.

La novità del superbonus

Il nuovo superbonus con detrazione 110% riguarda anche il fotovoltaico e fa parte del “decreto rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio 2020.
Per ottenere il superbonus è necessario il miglioramento di due classi energetiche dell'edificio, aspetto questo non banale.

La nostra azienda sarà in grado si seguire l'iter dall'inizio alla fine contattaci per una consulenza gratuita.